ALL >> Animal-and-Pet >> View Article
The Debt Problem Is Not Resolved With Inflation

L'indebitamento pubblico, dovuto soprattutto ai provvedimenti per sosteÂnere la congiuntura e ai salvaÂtaggi di aziende industriali e asÂsicurative (le banche hanno già restituito in parte notevole quanto hanno ricevuto), ha asÂsunto proporzioni allarmanti e tende ad aumentare sempre più. Si prevede che negli Stati Uniti passerà dall'89% del Prodotto interno lordo nel 2009 al 112% nel 2014, in Italia dal 117% al 132% e in Grecia dal 109% al 134%. Se poi si considerassero, come bisognerebbe fare, gli imÂpegni fuori bilancio si sarebbe già ora al 600% in America e al 500% nell'Unione europea. Poiché la correzione di questi squilibri mediante riduzione delle spese o mediante inaspriÂmento delle imposte viene giuÂdicata difficile da attuare, a causa delle resistenze nella soÂcietà , un numero crescente di operatori sul mercato monetaÂrio e dei capitali considera proÂbabile il ricorso a una inflazioÂne elevata, che potrebbe abbasÂsare in termini reali il fardello dei debiti. Noto di passaggio che recenteÂmente il capo economista del Fondo monetario internazionaÂle, Olivier ...
... Blanchard, ha consiÂgliato alle banche centrali di portare l'obiettivo di inflazione dal 2% al 4%. Pensa che un comportamento del genere perÂmetterebbe loro di abbassare sensibilmente il costo reale del denaro in caso di crisi e quindi di dare alla congiuntura un apÂpoggio più forte. Questa trovaÂta (penosa da parte di un alto esponente di una organizzazioÂne alla quale dovrebbe stare a cuore la qualità della moneta), benché non sia stata messa in campo in relazione con l'indeÂbitamento degli enti pubblici, è sicuramente gradita a coloro i quali, apertamente o segretaÂmente, auspicano una inflazioÂne elevata come comodo struÂmento per risolvere il problema delle cifre rosse statali. Si tratterebbe però di uno struÂmento rischioso. Qualora il rinÂcaro salisse al 4% e quindi lo svilimento del denaro diventasÂse evidentissimo per tutta la poÂpolazione, questa potrebbe reaÂgire improvvisamente e scomÂpostamente con una fuga in grande stile dalla moneta e con una impennata della domanda di beni reali, i cui prezzi saliÂrebbero drasticamente; così l'inÂflazione sfuggirebbe di mano.
Per bloccare o anche solo frenaÂre un rincaro lanciato a velociÂtà sostenuta occorrerebbe una politica monetaria fortemente restrittiva, con tassi di interesÂse molto alti, non solo in termiÂni nominali, ma anche in terÂmini reali. A questo punto gli enti pubblici perderebbero sotÂtoforma di interessi passivi asÂsai più di quanto guadagnerebÂbero grazie alla svalutazione del capitale.
Inoltre un aumento delle perÂcentuali di interesse farebbe scendere il valore delle obbligaÂzioni emesse attualmente con rendimenti scarsissimi. NonoÂstante questa prospettiva molti investitori istituzionali acquiÂstano grosse quantità di titoli a reddito fisso. Probabilmente soÂno costretti a farlo da disposiÂzioni statutarie che, in questo momento, risultano inopportuÂne. Per spiegare la forte domanÂda di obbligazioni va consideÂrata anche la politica delle banÂche centrali, che mantengono una liquidità enorme sul merÂcato monetario, consentendo alÂle banche di procurarsi facilÂmente e a basso costo fondi con i quali acquistano titoli statali, anche greci, poiché contano sul fatto che molto probabilmente l'Unione europea non lascerà cadere nell'insolvenza un suo membro: in tal modo avviene in via indiretta il finanziamenÂto di un Governo da parte delÂle autorità monetarie, nonoÂstante tutti gli impegni assunti e le affermazioni in senso conÂtrario proclamate ripetutamenÂte da queste.
Da ultimo sia detto che, qualoÂra l'indebitamento degli enti pubblici venisse ridotto in terÂmini reali mediante inflazione, a pagare il conto sarebbero i deÂtentori di averi in moneta, che sono generalmente i risparmiaÂtori piccoli e medi. Davvero ci troveremmo in presenza di una manovra da furfanti.
Carlo Rezzonico
Foto : Olivier Blanchard
Other news in http://wwww.italo62.blogspot.com
Add Comment
Animal and Pet Articles
1. Premium Pet Grooming In Goa: Care, Comfort, And Cleanliness At GlampetzAuthor: Anurag Ranjan
2. Anti-dandruff Treatment Services For Pets In Goa – Comprehensive Care By Glampetz
Author: Anurag Ranjan
3. Find Healthy & Happy Champion English Golden Retriever Puppies For Sale In Indiana And Beyond!
Author: Geroge
4. Traveling With Dogs And Cats: International Pet Travel Tips
Author: International Pet Transport
5. Comprehensive Tick And Flea Treatment For Pets In Goa – Only At Glampetz
Author: Anurag Ranjan
6. Premium Pet Eye & Ear Care Services In Goa – Glampetz Grooming Experts
Author: Anurag Ranjan
7. Advanced Skin Treatment For Pets In Goa – Trusted Care By Glampetz
Author: Anurag Ranjan
8. Why Are Himalayan Cats So Popular Among Cat Owners?
Author: Cat Exotica
9. Luxury Meets Love – Cosmetic Grooming For Pets At Glampetz, Goa
Author: Anurag Ranjan
10. Gifts For Tolkien Fans And Their Pets: Ideas For Bundling Collars, Harnesses, And Bandanas
Author: Angie and Allie
11. Revitalize Your Pet’s Coat With Expert Colour Care At Glampetz
Author: Anurag Ranjan
12. Bring Calm, Comfort, And Care To Your Pet With Aromatherapy Services At Glampetz, Goa
Author: Anurag Ranjan
13. Professional Hair Conditioning For Pets Now Available At Glampetz, Goa
Author: Anurag Ranjan
14. Elevate Your Pet’s Grooming Experience With Glampetz Hydro Bath In Goa
Author: Anurag Ranjan
15. Hair Trimming Services For Pets In Goa – A Trusted Choice For Grooming, Only At Glampetz
Author: Anurag Ranjan